LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER ESAURIMENTO POSTI
PRESENTAZIONE
Nelle Marche è sempre più alta l’attenzione nei confronti della qualità del sistema vaccinale regionale. Con la DGR 480/2013 sono stati posti obiettivi ambiziosi come quello del
superamento dell’obbligo vaccinale. Perché la strada della sospensione dell’obbligo sia intrapresa è necessario che il sistema vaccinale regionale raggiunga un idoneo livello di maturità:
- un sistema informativo efficace che abbia come base anagrafi vaccinali informatizzate ben organizzate;
- il raggiungimento e mantenimento degli obiettivi di copertura vaccinale previsti nei confronti delle malattie suscettibili di offerta attiva e gratuita;
- un adeguato sistema di sorveglianza delle malattie trasmissibili, un buon sistema di monitoraggio degli eventi avversi a vaccino, in grado di assicurare anche il follow up dei casi;
- un’adeguata, capillare e continua formazione del personale dei Servizi vaccinali e degli altri operatori sanitari coinvolti nel percorso di supporto alle attività vaccinali (ad esempio i Pediatri di Libera Scelta);
- un’adeguata opera educativo/informativa nei confronti della popolazione generale, in merito ai benefici della vaccinazione quale misura di prevenzione individuale e collettiva.
Aspetti centrali, dunque, sono quelli collegati alla qualità del sistema vaccinale, alla comunicazione e alla formazione. Occasioni di confronto nelle quali porre al centro dell’attenzione questi aspetti critici sono al momento essenziali per la Regione Marche.